Di cosa si tratta
I Certificati Bianchi, o più propriamente Titoli di Efficienza Energetica (TEE), sono titoli che certificano il risparmio energetico conseguito da vari soggetti attraverso la realizzazione di specifici interventi di efficientamento energetico.
L’impostazione del sistema dei TEE è basata sull’obbligo da parte dei grandi distributori di energia di effettuare interventi presso i propri clienti che portino a risultati di miglioramento della tecnologia e di risparmio energetico, in quote definite dalla legge. Alle quote di efficienza energetica corrispondono pari Certificati Bianchi (1 certificato bianco ogni TEP – Tonnellata Equivalente di Petrolio risparmiata).
Se le quote ottenute da questi soggetti sono inferiori a quelle imposte, i soggetti obbligati devono acquistare da altri operatori i Certificati mancanti.
Ecco quindi che, grazie a questo meccanismo, si genera per le imprese una grande opportunità di investimenti in tecnologie efficienti, tale da poter abbattere significativamente i tempi di rientro degli stessi.
Ogni soggetto coinvolto nel sistema è inserito nel Registro elettronico dei titoli di efficienza energetica, presso il GME (Gestore Mercati Energetici), che ne controlla le partite a debito ed a credito. Alla chiusura di ogni esercizio il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) verifica la posizione di ciascun soggetto obbligato e, in caso di mancata ottemperanza, applica le sanzioni previste dalla legge.
Il nostro servizio
Iseven Servizi fornisce il servizio grazie alla partnership con Beam Power Energy S.r.l., azienda specializzata nel campo energetico.
I professionisti di Beam Pwer Energy sono in grado di valutare interventi di efficientamento energetico anche da un punto di vista tecnico-economico, per quantificare ex ante i possibili recuperi finanziari derivanti dalla vendita dei TEE ottenibili con i progetti stessi.
La negoziazione dei c.d. “certificati bianchi” infatti, determina per l’impresa che li vende un provento economico aggiuntivo a quello già determinato dalla realizzazione degli interventi di efficientamento, abbassandone significativamente l’impatto economico e i tempi di recupero dell’investimento.
Beam Energy supporta le aziende nella gestione completa dell’iter di presentazione dei progetti ancor prima di realizzare l’intervento secondo gli step seguenti:
- Redazione e presentazione del progetto al GSE
- Approvazione da parte di GSE / ENEA o RSE
- Realizzazione intervento
- Richiesta di verifica e certificazione risparmi
- Accredito certificati bianchi
- Vendita certificati bianchi
- Home
- Chi siamo
- Servizi
- Food
- BRC (GSFS) ed IFS FOOD
- ISO 22000
- FSSC 22000
- HACCP
- ISO 22005 – Rintracciabilità e filiera controllata
- Pest control
- Assistenza tecnica su igiene impianti
- Strutturazione igienico-sanitario di stabilimento
- Conformità legislativa
- Gestione delle crisi alimentari
- Export di prodotti a lunga conservazione verso gli USA
- Food Packaging & M.O.C.A.
- Auditing e ispezioni
- Food Defense
- Foodlegis
- Servizi legali per il settore alimentare
- Servizi formativi
- Qualità, Marchi e Accreditamento
- Sostenibilità Ambientale e Efficienza Energetica
- ISO 14001, Regolamento EMAS
- GlobalGAP
- ISO 50001 – Sistemi di Gestione dell’Energia
- LCA – Life Cycle Assessment
- Carbon Footprint e Inventari Gas Serra
- Diagnosi energetica
- Assessment ambientale iniziale
- Energy management
- Monitoraggio impianti
- Servizi e Prodotti di riqualificazione e ottimizzazione energetica
- Ottenimento e negoziazione di Titoli di efficienza energetica (TEE o Certificati bianchi)
- Responsabilità sociale e conformità legale
- Codici etici
- Codici di comportamento e modelli di organizzazione, gestione e controllo
- Implementazione di modelli di gestione e buone prassi conformi ai più noti standard internazionali
- Assessment responsabilità sociale
- Reporting sociale
- ISO 20121:2012 – Eventi sostenibili
- Gestione della catena di fornitura
- SA 8000
- La privacy ed il Reg. UE in materia di protezione dei dati personali
- Feed e produzione primaria
- Sicurezza e salute dei lavoratori
- Servizi per Laboratori di Analisi
- Food
- Foodlegis
- Focus e Notizie
- Contatti
- Lavora con noi