Di cosa si tratta
Responsabilità sociale (def ISO 26000): “Responsabilità da parte di un’organizzazione per gli impatti delle sue decisioni e delle sue attività sulla società e sull’ambiente, attraverso un comportamento etico e trasparente che:
- contribuisce allo sviluppo sostenibile, inclusi la salute e il benessere della società;
- tiene conto delle aspettative/interessi degli stakeholder;
- è in conformità con la legge applicabile e coerente con le norme internazionali di comportamento;
- è integrata in tutta l’organizzazione e messa in pratica nelle sue relazioni”.
La necessità di sopravvivere e prosperare in un ambiente sempre più complesso sollecita le organizzazioni a porre crescente attenzione agli aspetti di responsabilità sociale. In altre parole si va diffondendo la consapevolezza che sia necessario costruire un rapporto aperto, sistematico e consapevole non solo con quegli interlocutori che tradizionalmente hanno goduto dei canali privilegiati di comunicazione, informazione e dialogo con l’impresa: azionisti (o proprietà), finanziatori, clienti. In effetti ci sono altri soggetti che sono influenzati dall’agire dell’impresa e a loro volta la influenzano attraverso le loro scelte e i loro comportamenti: personale, comunità locale, clienti, fornitori, concorrenti, pubblica amministrazione, consumatori finali, stampa, ecc.
Una gestione “multistakeholder”, è uno stile di governo dell’azienda che, pur con gradi diversi di apertura, tiene conto di tutte le parti interessate e delle loro aspettative, e rendiconta i risultati dei processi aziendali al di là di quello che è richiesto dalla legge o dai contratti consentendo così a tutti i soggetti che entrano in contatto con l’impresa di valutare le sue performance a 360°.
Il nostro servizio
L’intervento di Iseven Servizi è mirato ad implementare in azienda modelli di gestione integrati e buone prassi volti a favorire:
- Minimizzazione del rischio globalmente inteso attraverso la gestione consapevole e proattiva di tutti i processi in ottica di miglioramento continuo
- Creazione, implementazione, e utilizzo quale leva strategica di sistemi di gestione integrati,
- Liberazione di risorse grazie alla gestione efficiente e in sicurezza dei processi e creazione di valore attraverso il consolidamento di immagine e reputazione
- Progettazione, implementazione, applicazione di sistemi di gestione integrati
- Reingegnerizzazione e integrazione (ISO 9001, ISO 14001/EMAS, ISO 18000, SA 8000) di sistemi di gestione integrati
- Implementazione di modelli e prassi ex standard internazionali: Global compact, Sedex, Eti Code, Linee Guida OECD per le Imprese Multinazionali, e altri, predisposte da agenzie e istituzioni pubbliche e private
- Conformità a requisiti di responsabilità sociale inseriti in capitolati e contratti
- Comunicazione interna ed esterna
Il tutto con un intervento pensato su misura per ogni singola azienda, a partire da un’approfondita analisi di contesto a partire da storia, valori, obiettivi, punti di forza e debolezza, caratteristiche del mercato, ecc.
- Home
- Chi siamo
- Servizi
- Food
- BRC (GSFS) ed IFS FOOD
- ISO 22000
- FSSC 22000
- HACCP
- ISO 22005 – Rintracciabilità e filiera controllata
- Pest control
- Assistenza tecnica su igiene impianti
- Strutturazione igienico-sanitario di stabilimento
- Conformità legislativa
- Gestione delle crisi alimentari
- Export di prodotti a lunga conservazione verso gli USA
- Food Packaging & M.O.C.A.
- Auditing e ispezioni
- Food Defense
- Foodlegis
- Servizi legali per il settore alimentare
- Servizi formativi
- Qualità, Marchi e Accreditamento
- Sostenibilità Ambientale e Efficienza Energetica
- ISO 14001, Regolamento EMAS
- GlobalGAP
- ISO 50001 – Sistemi di Gestione dell’Energia
- LCA – Life Cycle Assessment
- Carbon Footprint e Inventari Gas Serra
- Diagnosi energetica
- Assessment ambientale iniziale
- Energy management
- Monitoraggio impianti
- Servizi e Prodotti di riqualificazione e ottimizzazione energetica
- Ottenimento e negoziazione di Titoli di efficienza energetica (TEE o Certificati bianchi)
- Responsabilità sociale e conformità legale
- Codici etici
- Codici di comportamento e modelli di organizzazione, gestione e controllo
- Implementazione di modelli di gestione e buone prassi conformi ai più noti standard internazionali
- Assessment responsabilità sociale
- Reporting sociale
- ISO 20121:2012 – Eventi sostenibili
- Gestione della catena di fornitura
- SA 8000
- La privacy ed il Reg. UE in materia di protezione dei dati personali
- Feed e produzione primaria
- Sicurezza e salute dei lavoratori
- Servizi per Laboratori di Analisi
- Food
- Foodlegis
- Focus e Notizie
- Contatti
- Lavora con noi