Di cosa si tratta
L’efficienza energetica è oggi considerata il giacimento di energia più vasto, più pulito e più a buon mercato. Per citare solo un dato, la International Energy Agency, nel suo ultimo report sull’argomento stima che solo limitandoci a misure costeffective, cioè quelle che non hanno bisogno di incentivi, da qui al 2020 potremmo risparmiare circa il 7% della domanda di energia mondiale del 2010, una quantità di energia pari ai consumi di Giappone, Corea e Australia messi assieme.
Anche a livello nazionale con il risparmio energetico si può fare molto: non solo per raggiungere più facilmente gli obiettivi su clima ed energia, ma anche per recuperare risorse in un periodo in cui la crisi stimola le imprese migliori a sfruttare ogni occasione per migliorare, in ogni area aziendale.
Il nostro servizio
Il servizio, che ha come obiettivo il miglioramento dei consumi energetici, è fornito attraverso la partnership con Beam Power Energy S.r.l., azienda specializzata nel campo energetico.
Beam Power Energy, tramite il suo network commerciale costituito da circa 40 distributori a livello internazionale, offre le seguenti proposte di efficienza energetica:
- IMOP: Sistemi di rifasamento localizzato e distribuito per l’ottimizzazione dei motori industriali.
- ULTRA: Sistema di ottimizzazione del flusso della corrente per gli impianti elettrici industriali-commerciali e residenziali.
- INTELLIDYNE: Sistema per la riduzione dei cicli di accensione delle caldaie e degli impianti di trattamento dell’aria.
- EPIC POWER: Sistema applicabile sugli ascensori per l’accumulo ed il riutilizzo dell’energia.
- ECONELEC: Innovativi sistemi di rifasamento automatico e semi-automatico che agiscono anche sulle armoniche.
- RAPTOR: Inverter appositamente dedicato alla regolazione del numero di giri nelle pompe utilizzate negli impianti di sollevamento dell’acqua.
- RECOSTEAM: sistema innovativo di recupero del calore dai fumi prodotti in caldaia.
- ReduGas: Sistema di purificazione del gas naturale inviato in caldaia, permette di ridurne i consumi grazie all’effetto positivo sulla sua qualità.
- Micro turbine idroelettriche.
- Sistemi di contabilizzazione del calore
- MaxR: Oli ed additivi per ristabilire la piena efficienza degli impianti refrigeranti e dei motori.